Categoria: Comunicati

Torna all'indice
Riferimenti Normativi


Centria, gruppo Estra promossa dall’Arera per lo stato dei servizi

Centria, società del gruppo Estra, è tra le aziende di distribuzione gas che controlla le proprie reti 3,5 volte in più di quanto sarebbe obbligatorio. I dati nella Relazione dell’Autorità sullo stato dei servizi.

ARERA ha pubblicato a fine luglio 2021, la Relazione annuale sullo stato dei servizi relativa all’anno 2020.

Centria, azienda del Gruppo Estra, risulta, come dimensione, la settima società italiana nella distribuzione del gas metano. La società svolge attività di ispezione sistematica delle proprie reti in modo continuativo e di 3,5 volte superiore rispetto agli obblighi definiti dall’Autorità.

La rete di distribuzione del metano che, a fine 2020, era di oltre 6.036 km, è stata infatti ispezionata per il 99% (5.990 km), a seguito delle ispezioni eseguite si sono rilevate 2 dispersioni ogni 100 km di rete.

Dati che collocano la società ai primi posti in Italia per le attività relative alla sicurezza degli impianti, elementi che contribuiscono a garantire la sicurezza dei cittadini nei territori serviti: 110 Comuni nelle province di Arezzo, Ascoli Piceno, Firenze, Grosseto, Isernia, Lucca, Perugia, Pistoia, Prato, Rieti, Siena e Teramo.

Centria registra eccellenti performance anche per quanto riguarda il numero, molto basso, delle dispersioni segnalate dai cittadini: 835 segnalazioni su 419.355 utenti serviti. Questo dato dimostra la buona qualità delle reti e un’oculata gestione nella distribuzione. Inoltre, poche dispersioni significano, automaticamente, una riduzione della probabilità di accadimento di eventi che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza e l’incolumità delle persone e dei beni.

Livelli di qualità che tutelano il territorio, che garantiscono alti standard di sicurezza e che non potrebbero essere raggiunti senza investimenti importanti per le reti, per la formazione del personale, per gli allacciamenti, per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli elettronici, per l’introduzione di tecnologie innovative. Gli investimenti di Centria, nel 2020, per queste attività, hanno superato i 18 milioni di euro.

“Nella relazione annuale dell’Autorità, Centria si trova, per ogni aspetto, nelle prime posizioni tra i vari distributori italiani. Questi risultati – dichiara Siliano Stanganini, Amministratore Delegato di Centria – sono il frutto di un impegno comune e condiviso (del socio unico Estra, degli amministratori, del personale) mirato al conseguimento di un livello di eccellenza sempre più elevato. Il valore finanziario degli investimenti dimostra in concreto l’impegno e la determinatezza dell’azienda a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti.““Per Estra – sottolinea Francesco Macrì, Presidente Estra – la sicurezza della cittadinanza e la cura dei nostri clienti sono fondamentali. Siamo quindi orgogliosi delle prestazioni di Centria, la nostra maggiore società per la distribuzione del gas metano, che attestano la qualità dei servizi offerti.”




A Montevarchi servizi in rete, progetto tra Comune Centria e Publiacqua

Primo step estendere la rete di acqua e gas metano nell’area di Levanella

Un milione di euro di investimento per estendere la rete di acqua e gas metano nell’area di Levanella.

E’ questo il primo step di una sinergia tra il Comune e i gestori Centria e Publiacqua per permettere ai cittadini di usufruire dei servizi primari. Un’operazione che riguarderà circa 3 km di gas metano e 1,2 km di nuova rete per l’acqua, per 70 utenze potenziali di cui oltre il 50% ha già aderito alla proposta confermando l’importanza e la validità del progetto.


Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Silvia Chiassai Martini: “Un accordo storico per la nostra città. Per la prima volta, l’Amministrazione comunale interviene direttamente per garantire acqua e gas-metano nella zona di Levanella, ascoltando le richieste dei residenti che lamentavano da decenni la mancanza di questi servizi. Un passo importante che realizziamo in sinergia con i gestori per ottimizzare gli interventi ed abbattere i costi. L’Amministrazione, visto il difficile momento storico, ha deciso di sostenere la parte di spese di 186.000 euro, il cui 20% sarebbe ricaduta sulle famiglie che avranno in carico solo il costo ordinario dell’allacciamento. Abbiamo richiesto ad entrambi i gestori di estendere la fattibilità del progetto anche per le altre aree chiedendo una valutazione puntuale e una stima dei costi relative a tutte le zone non servite. Non vogliamo infatti che nello stesso territorio convivano cittadini di serie A e di serie B”.


L’Amministratore Delegato di Centria, Siliano Stanganini ha dichiarato:
“La qualità di un territorio si misura sull’efficienza dei propri servizi che contribuiscono a migliorare il benessere dei cittadini, questa è da sempre la mission di Centria, società del gruppo Estra per la distribuzione gas, i cui proprietari indiretti sono i Comuni ovvero i cittadini stessi. Il nostro obiettivo è la qualità dei servizi, con un’attenzione costante all’innovazione e alla crescita delle competenze del nostro personale. Questo ha permesso a Centria di essere l’ottava impresa italiana per prodotti energetici distribuiti, attestando così l’alta capacità della propria organizzazione nelle attività a beneficio del territorio”
Il Presidente di Publiacqua Lorenzo Perra:
Siamo felici di quanto presentiamo oggi perché frutto di una sinergia importante tra amministrazione comunale e aziende di servizio. Questo è un modus operandi che Publiacqua sta utilizzando su tutto il territorio servito e rappresenta un modello virtuoso di come chi gestisce la cosa pubblica ed i pubblici servizi può rispondere puntualmente e positivamente alle istanze di cittadini e famiglie non ancora serviti dal pubblico acquedotto e da altri servizi essenziali”.




Metanizzazione della frazione di Giogoli a Scandicci, al via i lavori

Un intervento di Centria srl per un investimento di circa 525mila euro

Prenderà il via a metà giugno, per concludersi dopo l’estate, l’intervento di Centria srl, società di distribuzione del Gruppo Estra, per la metanizzazione della frazione di Giogoli nel Comune di Scandicci.

L’intervento, per un investimento di circa 525mila euro, interesserà le seguenti strade:
Via di Vingone nella viabilità principale e in una diramazione interna
Via vicinale del Castagno
Via di Giogoli da via del Castagno fino agli insediamenti denominati “La Querciola e V.Vitelli”


Sono circa 40 le utenze interessate; i lavori consistono nell’estensione della rete di gas naturale per circa 2500 metri.


Con questo intervento viene mantenuto un impegno con i cittadini – dice il Vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche del Comune di Scandicci Andrea Giorgi – estendere i servizi più importanti anche alle zone al di fuori dei centri abitati è un obiettivo a cui lavoriamo con determinazione assieme alle società di gestione; la cura e l’attenzione al territorio la otteniamo anche grazie alla presenza di attività umane ben contestualizzate, per questo motivo è giusto migliorare la qualità della vita di chi abita e lavora in queste aree. E’ una buona notizia, soprattutto per le famiglie che abitano questa parte del territorio”.


Oltre a raggiungere le utenze attualmente non servite dal metano, l’intervento di estensione migliorerà in un prossimo futuro la qualità della distribuzione del gas con la frazione di Scandicci Alto.
Nei prossimi giorni, il personale di Centria eseguirà una prima ricognizione degli edifici interessati dall’intervento e provvederà a contattare le famiglie e le aziende della zona interessate all’ampliamento della rete del gas.




Gestione impianti e reti nei territori di Isernia

14 ottobre 2019

Dal 14 ottobre 2019 Centria subentra a Melfi reti gas nella gestione degli impianti e reti di distribuzione del gas metano nei territori di Isernia 

I Comuni della provincia di Isernia gestiti finora da Melfi Reti Gas*, passano a Centria, società del Gruppo Estra. Il numero verde per segnalare guasti e fughe gas nella provincia di Isernia, rimane invariato rispetto all’attuale: 800 337 966.

I numeri verdi sono gratuiti e operativi 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. 

Per i cittadini dei Comuni interessati, il cambio del gestore del servizio distribuzione gas non comporta nessuna modifica del contatore o variazione contrattuale. 

*Comuni interessati della provincia di Isernia:  Acquaviva D’isernia, Agnone, Carovilli, Castel Del Giudice, Castelpizzuto, Castelverrino, Chiauci, Civitanova Del Sannio, Filignano, Forli’ Del Sannio, Frosolone, Longano, Macchia D’isernia, Miranda, Montenero Val Cocchiara, Monteroduni, Pescolanciano, Pescopennataro, Pietrabbondante, Poggio