Accesso civico semplice

L’accesso civico di cui all’art. 5, co. 1, del d.lgs. n. 33/2013, c.d. semplice è il diritto di chiunque di richiedere, senza alcuna motivazione, la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione nella apposita sezione del sito istituzionale “Amministrazione Trasparente”.

Come si esercita

La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va indirizzata all’ Ufficio Amministrazione Trasparente nella persona del Dott. Gabriele Accioli.

L’istanza, come la richiesta di riesame, può essere trasmessa anche per via telematica, secondo le modalità previste dal d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e ss.mm.ii., compilando il Modulo di richiesta accesso civico e inoltrandola secondo le modalità sotto riportate.

In caso di accoglimento, l’amministrazione entro 30 giorni procede all’inserimento sul sito dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata.

Nei casi di ritardo o mancata risposta, l’istante può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, Responsabile di area Carlo Gualtieri, che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.

Come inoltrare la richiesta di accesso civico semplice:

  • mail semplice o certificata:

         Centria S.r.l.  – Ufficio Amministrazione Trasparente

         centria@centria.it

         centria.pec@cert.centria.it

  • mezzo posta ordinaria:

         Centria S.r.l.  – Ufficio Amministrazione Trasparente

         Via I. Cocchi, 14 – 52100 Arezzo

         Tel. 0575 9341

Modulo per accesso civico semplice


Ultima modifica: 28 Maggio 2024